Via Francigena
Delle grandi strade che solcarono l'Europa del Medioevo una delle più importanti fu la Via Francigena che univa Roma alla Francia e alla Gran Bretagna. L'tinerario principale parmense è quello che, iniziando appena prima di Fidenza, inoltrandosi negli Appennini, giunge al Passo della Cisa.
Il percorso stradale, segnalato con appositi cartelli turistici, è anche un percorso trekking di grande fascino.
- Roadbook tappa 4:
Da Cassio al Passo della Cisa
Da Cassio si percorre la Statale della Cisa per poco più di 3 km poi, su carrareccie e mulattiere, si arriva a Castellonchio. Il percorso incrocia e percorre ancora alcuni tratti di Statale fino a Berceto, con il Duomo di S. Moderanno. Un misto di strade asfaltate, sterrati e sentieri accompagna l'ascesa del Monte Valoria, da cui si gode uno spettacolare panorama. Scesi al Passo della Cisa, si ritorna verso Berceto sulla Statale per circa 2 km fino all'Ostello.
- Roadbook tappa 5:
Dal Passo della Cisa a Pontremoli
Dal Passo della Cisa si arriva su sentieri al Passo del Righetto dove, incrociata la statale, inizia una ripida e impegnativa discesa fino a Groppoli. Una lunga salita, dopo aver attraversato alcuni borghi, porta al Passo della Crocetta. Da qui attraverso una mulattiera si raggiunge l'affascinante Pontremoli, sorta tra due corsi d'acqua e caratterizzata dal gran numero di ponti.
Maggiori info su tutte le tappe del parmense: Turismo.Parma